A seconda dell’area di applicazione sulla facciata interna o esterna, il legno nero viene poi spazzolato e sigillato per migliorarne visivamente la superficie e migliorare ulteriormente la naturale resistenza agli agenti atmosferici del legno carbonizzato. Le modalità esecutive del processo di finitura variano a seconda del produttore e del prodotto.
La particolarità del processo di combustione tradizionale: Poiché la superficie del legno viene carbonizzata con fiamma pura, non sono necessarie fonti di energia fossile esterne né sostanze chimiche per l’intero processo!
Inoltre, la carbonizzazione tradizionale viene eseguita a mano con il metodo Yakisugi. Ciò consente di rispondere in modo individuale alle caratteristiche delle singole tavole di legno e di adattare il metodo di cottura a questi legni.
Per questo motivo, i legni carbonizzati tradizionalmente non sono solo considerati prodotti naturali sostenibili, ma anche prodotti unici e personalizzati di alta qualità.